Siamo aperti tutto l'anno e accogliamo singoli e gruppi per momenti di incontro, riflessione e preghiera offrendo ascolto e proposte formative.

 

Nel periodo estivo Casa Tabor consente di trascorrere periodi di riposo per singoli, gruppi, e comunità.

 

Poesia di un'ospite a Casa Tabor

 

“TRA LAGO E CIELO” – Un angolo di Paradiso

 

Ho trascorso, per la prima volta , su invito di una cara amica di famiglia, la mia vacanza a

“Casa Tabor” a San Zeno di Montagna.

La località è ben conosciuta, non solo da noi veronesi, ma anche da molti turisti italiani e stranieri

che l’ hanno scoperta attraverso diverse fonti   di informazione.

L’affluenza di ospiti, in questa “Oasi di serenità”, alle pendici del Monte Baldo, è oltremodo indicata

per persone anziane.

Qui ho trovato tutte le caratteristiche per un soggiorno molto interessante, tanto da rendermi entusiasta della scelta fatta.

Mi sono posto una domanda: Perché tutto questo mi ha reso felice ? La risposta è semplice: E’ questa costruzione, magistralmente progettata e realizzata tra i boschi, che la rendono un autentico luogo di pace e tranquillità, un vero “Dono del Signore”.

Da qui lo sguardo si perde nella natura circostante, dai panorami favolosi, dagli scorci suggestivi e nei tramonti sul lago.

Noi ospiti siamo consapevoli del previlegio di potervi soggiornare e, a prescindere dall’ambiente, è l’accoglienza a renderla speciale.

Per quanto mi riguarda, i giorni trascorsi a “Casa Tabor”, sono stati al di sopra di ogni aspettativa, sotto tutti gli aspetti in quanto a cordialità, cortesia ed amorevolezza.

Le attenzioni che ho ricevuto, mi hanno consentito di ritrovare la serenità che avevo smarrito, dopo i tristi accadimenti familiari.

Grazie all’amicizia sincera ed alla disponibilità dimostratami da parte del gruppo delle sorelle (di nome e di fatto), mi sono sentito a mio agio, come in una grande famiglia.

Le Preghiere, le Sante Messe celebrate ed i Santi Rosari recitati, nell’incantevole Chiesetta, hanno rinforzato lo spirito e le passeggiate nella natura hanno ritemprato il corpo di ognuno di noi suscitando, in me particolarmente, molta commozione.

Sono grato per tutta questa accoglienza e per la serenità ritrovata, unitamente alle tante e sincere amicizie, che hanno rallegrato le giornate.

Auspico che il “Buon Dio”, con la Sua infinita Benevolenza, mi conceda la possibilità di ritornare, affinché, il saluto di fine soggiorno, si trasformi in un cordiale “Arrivederci”!

Grazie

Raul

 

 

 

ORSOLINE CASA TABOR

ORSOLINE F.M.I. CASA TABOR - Via Zefirino Agostini, 7 - 37010 S. Zeno di Montagna (Verona) - Tel. 045 7285079 - P.IVA-Cod.Fisc. 00347380230

antonella pinciroli

Siamo aperti tutto l'anno e accogliamo singoli e gruppi per momenti di incontro, riflessione e preghiera offrendo ascolto e proposte formative.

 

Nel periodo estivo Casa Tabor consente di trascorrere periodi di riposo per singoli, gruppi, e comunità.

 

Poesia di un'ospite a Casa Tabor

 

OSSERVANDO UN TRAMONTO D'AGOSTO

 

... Ho di fronte le montagne della costa bresciana,

alle mie spalle il monte Baldo, in mezzo come spartiacque il lago di Garda.

Tutto attorno una natura lussureggiante: betulle percosse dal vento, pini, abeti e profumo d'erba tagliata.

Mi piacerebbe - senza nulla togliere ai nostri grandi maestri del colore - quasi sfidarli a dipingere una scena come questa.

 

Sullo sfondo un cielo azzurro pastello, festoni di nubi blu cobalto e grigio perla, mentre il sole d'intenso dorato abbraccia le montagne.

Aerei che sfrecciano sopra le nubi, lasciando nel cielo un rettilineo d'argento. Il cielo s'accinge ad indossare il mantello della notte, rischiarata da uno spicchio di luna che sembra appesa con un filo di seta ad una nube di passaggio.

 

Un piccolo asinello nella vicina fattoria saluta la scena con l'unico strumento che madre natura gli ha procurato, un raglio sonoro che si perde nello spazio. Ne seguiranno degli altri, sempre più tenui.

 

È già buio, il buio che avvolgerà la notte stellata. Tutto sembra progettato da un grande, famoso scenografo. È il supremo Artista dalle cui mani tutto è uscito e tutto è sorretto, per la nostra gioia e per lo stupore che solo le persone semplici possono cogliere.

 

Dani M. Giovanna

San Zeno di Montagna 07/08/2016